Ai nostri giorni l’offerta sul mercato dei collants è molto varia, e va dai più economici a quelli più costosi. Ma in realtà cosa determina il prezzo di un collant?
Non c’è solo un fattore che influisce sul prezzo finale, ma molti. Esaminiamoli……
Intanto i filati usati. Per esempio la LYCRA è più cara del nylon. E’ altrettanto vero, però, che il suo utilizzo è modesto quindi influisce ma non troppo.
E’ importante invece come viene inserita la LYCRA nel collant, cioè come essa venga trasformata in filato e immagliato nel collant.
LYCRA nudo costa di solito meno di quello ricoperto. Cosa s’intende per nudo o ricoperto? Allora… ricoperto è quando LYCRA viene avvolto generalmente da nylon prima di essere immagliato per produrre il collant. Va da sé che LYCRA nudo sia com’è stato prodotto.
Inoltre immagliarlo (quindi fare un punto maglia) costa più che tramarlo. In questo caso si incorpora LYCRA al nylon senza effettuare il punto maglia ed è quindi un procedimento meno costoso.
L’elastico un altro punto rilevante. E’ vero infatti che un elastico di buona qualità è molto importante per due motivi: il primo perchè dura più a lungo. Il secondo è che non darà mai fastidio al nostro giro vita.
Un altro fattore che incide sul prezzo sono i rinforzi che devono essere di una buona qualità in quanto riducono il rischio di rotture della calza. Per rinforzi s’intendono la punta rinforzata e la mutandina.
Altri fattori a determinare il prezzo del collant sono la finitura delle cuciture e del cinturino. Per esempio mi viene in mente una banda di rinforzo nella mutandina o un bellissimo cinturino con pizzo, di solito utilizzato nei collants moda, oppure le balze particolari per le autoreggenti.
Un altro fattore che determina il prezzo del collant è il fissaggio. Questo è un procedimento che non fanno tutte le aziende che producono collants in quanto è quel qualcosa in più che permette la distinzione di un collant di migliore qualità rispetto ad un altro di qualità inferiore.
Infatti tramite questo procedimento la calza viene fissata per assumere il contorno della gamba e per migliorarne dunque l’estetica. Come potete notare dall’immagine la calza ha il contorno della gamba.
In ultima analisi abbiamo la confezione.
Una confezione elegante con all’interno un collant fissato avvolto in un sacchetto, per proteggerlo, e sostenuto da un cartoncino dove vengono presentati vari altri modelli, costerà più di una confezione costituita da una scatola in cartone o un semplice sacchetto in nylon.
Ma volete mettere la soddisfazione di acquistare un collant del primo tipo rispetto al secondo? E’ come farsi un regalo, ci si sente soddisfatte.
Dietro ad un prodotto che acquistiamo ci sono persone: donne, uomini che pensano, progettano, producono, pubblicizzano, vendono ….. aver creato qualcosa di bello che incontra il favore del pubblico rende queste persone orgogliose di averlo fatto. Quindi, se possiamo, diamo una possibilità alle nostre aziende, diamo una possibilità al prodotto italiano…..e non dirò “made in Italy”